Gli insegnanti Swingin’folks

Lester

Giada
Testo
testo

Danny

Jeanice

Marco
Creativitร e Sperimentazione. Quando lโoriginalitร distingue il ballerino.
Dopo i primi due anni di Lindy Hop conosce gli SwinginโFolks e fra serate e workshop si immerge totalmente in questo mondo.
ร conosciuto da tutti per essere un vero e proprio nerd dello swing: non cโรจ serata senza che lui ci sia, non cโรจ passo che lui non arricchisca con decine di varianti. La parola dโordine del suo stile, infatti, รจ creativitร !
Si dice che costringa parenti e amici โ non ballerini, ndr โ a fargli da manichini per i suoi esperimenti danzerecci.
Partecipa a tantissimi festival in Italia e in Europa, coltivando anche altri generi come il Solo Jazz, il Blues e il Balboa.
ย

Giada
Tecnica, improvvisazione e un sorriso che contagia tutti
Muove i suoi primi passi nel mondo dellaย classica e nel 2018 scopre il lindyhop di cui si innamora. Dall’ora frequenta assiduamente festival e workshop nazionali ed internazionali per trovare nuovi spunti ed arricchire il suo stile di ballo, sperimentando ed improvvisando sulla musica.

Sonia
Il mondo dello swing l’ha travolta e lei ne ha fatta una passione
Amante della musica swing ha scoperto un modo di viverla e condividerla con passione e divertimento grazie al lindy hop, un mondo unico e travolgente che ha potuto approfondire grazie a corsi workshop e festival. Negli ultimi anni ha frequentato anche lezioni di boogie balboa e shag. Il suo motto nel ballo รจ: accogli, ascolta e gioca.

Rebecca
testo
Testo

Marta e Guido
Ballerini, insegnanti, organizzatori, un punto di riferimento per il Balboa
Marta Leoni e Guido Bianchini scoprono il balboa prestissimo, sono tra i primi a studiarlo in Italia e fin da subito si sono occupati di divulgarlo con una particolare attenzione ai diversi stili e alla sua storia. A Milano, con la collaborazione di Nonsolocharleston, aprono il primo corso annuale giร nel 2015 e portano avanti classi a diversi livelli con costanza e dedizione.
Nel 2016 si trasferiscono per un periodo negli stati uniti dove hanno lโopportunitร di seguire lezioni a loro dedicate con Mickey Fortanasce e Bobby White, esperienza di studio che portano avanti anche di ritorno i Europa con altri insegnanti tra cui Bernard e Anne-Helene Cavasa e Andreas Ollson e Olga Marina.
Da veri appassionati si occupano di divulgazione organizzando festival ed eventi formativi legati al balboa e alla musica e fondando unโassociazione culturale dal nome Lost In The Shuffle. Grazie alla formazione musicale di Guido, diplomato in sassofono jazz, in contrabbasso jazz e con un particolare approfondimento in storia e sociologia della musica afroamericana si fanno promotori di corsi e incontri sulla musicalitร nel ballo. Nel 2021 con la collaborazione di tutta Lost in The Shuffle scrivono lโomonimo podcast (disponibile su spotify), una guida ben segnalata e divertente per scoprire la musica swing ed i suoi protagonisti.
Ad oggi Marta e Guido sono un riferimento per il balboa a Milano e nel nord Italia, membri dellโItalian Balboa Team partecipano a molti festival e tengono corsi settimanali nelle cittร di Milano, Como, Bergamo e Parma.